Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Piattaforme di trading: facciamo il punto sui siti migliori per investire

Condividi su:

Secondo molto professionisti dei mercati finanziari, l'elevata volatilità, che attualmente caratterizza indistintamente tutte le asset class, rappresenta un fattore di estrema importanza nell'istante in cui si decida di attuare una strategia di investimento: questa particolare fase, infatti, premia in maggior misura la speculazione di breve termine a discapito delle allocazioni statiche di portafoglio. Un modus operandi, che tende ad esaltare il timing di ingresso su un determinato sottostante, consente di estrarre valore anche dallo sviluppo dei trend ribassisti e consente, soprattutto, di aumentare la frequenza con cui si effettua una compravendita; naturalmente l'esecuzione di strategie di questo tipo implica l'uso, da parte dei risparmiatori, di specifica strumentazione, presente solo su piattaforme di trading altamente tecnologiche. Questi tool, nello specifico, oltre ad essere dotati di interfaccia grafica necessaria per analizzare i prezzi degli asset e per gestire gli ordini con maneggevolezza, devono implementare le funzionalità di short selling e di leverage.

Nel panorama degli intermediari finanziari l'offerta dei siti per investire online si dimostra particolarmente vantaggiosa sia per quanto riguarda la qualità dei servizi erogati sia per quanto riguarda l'entità dei costi a carico degli utenti per poterne usufruire. Difatti è sufficiente accedere alle piattaforme ed effettuare la registrazione: caricando, attraverso apposito form i dati personali, si possono ricevere le credenziali necessarie, per adoperare la piattaforma di trading. Di norma i broker online offrono conti completamente gratuiti e anche il versamento iniziale previsto per la loro attivazione è solitamente molto contenuto; inoltre la versione demo del rapporto non richiede alcun deposito e consente di sperimentare le funzionalità del TOL e di testare strategie operative prima dell'esecuzione con fondi reali.

Trading online con la piattaforma eToro

 

Uno dei brand più apprezzati dagli investitori è la società eToro, realtà market maker autorizzata all'esercizio dell'intermediazione finanziaria dai più importanti Organi di Vigilanza. La sua piattaforma proprietaria è decisamente intuitiva e implementa due modalità di accesso sui vari mercati: la negoziazione dei Contratti per Differenza -per replicare la quotazione di indiciazioniasset digitalimaterie prime- e la compravendita diretta di real stockcriptovalute ed ETF

Naturalmente gli utenti hanno a disposizione anche il forex per investire sulle piazze valutarie. L'elemento distintivo di eToro è comunque il suo social network a tema finanziario, un tool che lo ha reso famoso in tutto il mondo e che consente di costruire strategie di investimento, sfruttando il meccanismo di sharing trading.

XTB: il trading professionale con il tool di MetaQuote

 

Un altro broker online molto interessante, operante sui circuiti over the counter è XTB: il suo conto reale non richiede il versamento di un capitale minimo ed è anche disponibile un rapporto demo con una dotazione di 100000 euro virtuali, per testare le nozioni apprese nell'area didattica che l'intermediario mette gratuitamente a disposizione dei propri iscritti. Gli spread applicati sui vari sottostanti sono decisamente competitivi, in particolare per quanto riguarda il mercato valutario; inoltre la gamma dei TOL di negoziazione comprende sia un'interfaccia web based, denominata Xstation, sia il software professionale MetaTrader 4, un potente strumento di analisi che non solo permette di personalizzare gli indicatori, ma anche di fruire del supporto degli Expert Advisor.

Ed è proprio sfruttando i trading system o altre funzionalità, come ad esempio i tool di social trading introdotti in precedenza, che gli investitori possono affrontare le difficoltà di un mercato particolarmente complesso come quello attuale con l'ausilio di investitori più esperti o di professionisti del settore

Le piazze finanziarie, infatti, stanno subendo un pesante contraccolpo a causa degli scontri tra RussiaUcraina e alcuni asset sono fortemente penalizzati: il Rublo, in particolare, ha avuto una fortissima svalutazione che al momento nemmeno le manovre di sostengo, messe in campo dalla Banca Centrale Russa, riescono a tamponare.

Condividi su:

Seguici su Facebook