BOLOTANA. Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del Comune di Bolotana sui Lavori Pubblici che l'Amministrazione sta eseguendo e quelli che avranno inizio nei prossimi mesi.
	LAVORI IN CORSO:
	
	Interventi di adeguamento scalinate del centro storico così articolate e dislocate:
	
	-         Scalinata che da Via Umberto conduce a Via Roma (posta a confine tra gli isolati n.
	      74 e n.75
	-         Scalinata che da via Umberto conduce a via Roma (posta a confine tra gli isolati n.72 e n.74);
	-         Scalinata che collega via vittorio Emanuele a Piazza Carlo Alberto);
	-         Scalinata che porta da via Cairoli a via Roma;
	-         Scalinata che collega Via Dumas a Piazza Carlo Alberto;
	-         Vico Dumas.
	-         
	Progetto derivante dal bando “BIDDAS” per riqualificazione viabilità secondaria centro storico:
	-         Collegamenti tra le vie Marconi, Margherita, Garibaldi e Marghine.
	
	Riqualificazione Piazze:
	-         Fontana ornamentale nella parte estrema del Piazzale San Pietro;
	-         Pavimentazione fronte biblioteca comunale;
	-         Scala di collegamento via Stazione con Bastione San Pietro con rivestimento in granito e parapetto in acciaio inox;
	-         Giardinetto tra via Stazione e via Buon Cammino.
	
	Lavori di sistemazione della strada rurale che parte dal confine del territorio del Comune di Lei al confine del Comune di Illorai
	
	Lavori interni al cimitero compresi i loculi.
	
	Completamento Parco Pabude con la realizzazione:
	-         5 fontane
	-         15 furreddas
	-         15 tavoli e panche
	-         Segnaletica e percorso natura.
	
	Completamento Piazza S.Isidoro.
	
	LAVORI DA AVVIARE NEI PROSSIMI MESI:
	
	-         Lavoro di completamento della strada di collegamento dell’abitato (San Giovanni) alla SP 17.
	-         Pavimentazione in materiale lapideo di Via Roma, via IV Novembre, via La Marmora, Vico Nuoro, tratto via Mazzini, tratto via Marconi.
	Lavorazioni previste:
	1.      Realizzazione di cavidotti del’illuminazione pubblica;
	2.      Realizzazione di tratti di fognatura nera con relativi pozzetti e caditoie di acque bianche;
	3.      Realizzazione di pavimentazioni lapidee in cubetti di basalto o granito a spacco, antichizzati, con canaletta centrale costituita da lastra di granito o basalto;
	4.      Realizzazione di pavimentazione come al punto precedente con doppia ormaia in lastre di basalto o granito e canaletta centrale in cubetti posati in  diagonale;
	5.      Realizzazione di pavimento in pietrame di campagna posato ad opera incerta tale da riprodurre il vecchio “impedradu”.
	
	-         Lavori di infrastrutturazione Zona P.I.P.
	
	-         Lavori di completamento infrastrutture comparto Ortachis - Badde Salighes - S.Maria Sauccu.
	
	-         Studio di fattibilità mascone antincendio località “Bentredda”.
	
	
	Quanto sopra a significare che l’Amministrazione ha consapevolezza sul valore del proprio patrimonio culturale e della necessità di conservarlo pianificandone lo sviluppo in un progetto globale economicamente e culturalmente sostenibile.
	Con questi interventi l’Amministrazione vuole ridare lustro e visibilità ad alcuni contesti che da troppi anni aspettavano un intervento di completamento e riqualificazione oltrechè evidenziare, in questa stagione di scarse risorse finanziare, una grande vitalità.
Cordialmente,

.jpg)