BORTIGALI. Un affollato salone parrocchiale ha ospitato ieri la presentazione della lista che si candida a governare il paese di Bortigali.
A guidarla il Sindaco uscente Francesco Caggiari, che ha aperto l'incontro esprimendo il suo rammarico per l'assenza di una lista sfidante per questa tornata elettorale : “è un pezzo di democrazia che manca, non è un buon inizio”.
Forse anche per questo, alla presentazione vera e propria della lista si è preferito un più interessante e costruttivo approccio: quello della discussione.
La parola ai cittadini dunque, alle loro domande, ai dubbi, alle critiche e agli approfondimenti.
Tanti i temi al centro del dibattito.
Tra questi, la questione Abbanoa, che sempre più incide sulla vita delle persone, tra mala gestione, servizi carenti e bollette spropositate. Il Candidato Sindaco si è impegnato a portare avanti una battaglia per uscire dell'ente e per farlo ha indicato un percorso comune, da condividere con i cittadini.
Il Sociale è stato affrontato partendo da un appunto di cui si è fatta portavoce una cooperativa che opera nel settore e che ha lamentato gravi difficoltà.
A rispondere l'Assessora uscente di competenza, Paola Canetto, che non ha nascosto la gravità della situazione: “i fondi sono stati dimezzati in un solo anno – dice – e i Comuni si ritrovano ad affrontare enormi problemi sociali senza avere un euro in cassa. Purtroppo i problemi si possono risolvere solo se si ha una copertura economica”.
Ancora, la questione della Scuola e l'impegno di tutti affinché il paese non perda un presidio fondamentale per la comunità.
Tra gli altri temi affrontati ( il Piano Archeologico del Marghine, i fondi Gal, il ripristino di edifici storici, il tanto atteso svincolo per accedere al paese, i progetti per i lavoratori in mobilità), immancabile la questione relativa a Santa Maria 'e Sauccu: Caggiari ha assicurato un impegno costante per trovare un accordo col Sindaco di Bolotana Manconi.
L'obiettivo da raggiungere è che quel pezzo di montagna possa a tutti gli effetti dirsi territorio di Bortigali.
Dal pubblico, praticamente all'unisono, si è sottolineato il fatto che il Comune di Bolotana non garantisca adeguati servizi, specie sulla raccolta dei rifiuti, a fronte del pagamento delle tasse.
Tra le tante questioni infine, quella del raggiungimento del Quorum: è reale infatti la possibilità che i cittadini, scoraggiati dall'assenza di un confronto tra due schieramenti, ritengano superfluo recarsi alle urne.
La sfida vera per la Lista Bene Comune 2.0 sarà proprio quella di spiegare ai cittadini l'importanza della partecipazione al voto, necessaria per scongiurare il commissariamento del Comune.
L'asticella da superare dovrebbe attestarsi attorno alle 600 persone votanti.
Nel video che segue, le nostre interviste dopo la presentazione.