MACOMER. Si terrà il 4 Giugno la presentazione del nuovo progetto della Macomer Kombat rivolto alle donne.
Lo sport per tutti è il motto della società sportiva Kombat di Macomer si ripete come un refrain: questa volta con la nascita di una nuova ed inedita attività sportiva che si rivolge in modo particolare alle donne.
Per la prima volta le donne in dolce attesa e le neo mamme hanno la concreta possibilità di accedere ad un programma di attività motorie calibrate sulle esigenze della loro condizione.
Ad eseguire i corsi l'Ostetrica Marina Tiana, che forte delle proprie competenze e delle specializzazioni come Personal Training Ostetrico terrà le lezioni nella palestra di V.le Lussu della società Macomer Kombat.
Marina Tiana è anche la titolare e l'ideatrice di "Ostetricolandia: Il mondo delle Donne" con sede a Scano Montiferro, una società che offre alle donne la concreta possibilità di accedere a programmi specifici per la riabilitazione e la rieducazione dei toni muscolari ed in particolare della funzionalità del pavimento pelvico nelle fasi della gravidanza e del post parto.
La novità è che le attività di ginnastica proposte verranno eseguite nel primo anno di età con il neonascituro, con tutte le positive implicazioni che da questo ne derivano, evitando distacchi seppur momentanei dal bambino e rendendolo partecipe delle attività sportive eseguite dalla mamma.
Se la "Remise en Forme" dopo il parto mira alla risoluzione dei problemi muscolari tipici dello stato di pre e post gravidanza, le altre attività mirano al benessere fisico di tutte le donne e sono rivolte all'età compresa dall'adolescenza alla menopausa.
“Siamo orgogliosi di questa nuova collaborazione - è il commento dello staff tecnico della Macomer Kombat Group Figth Club - per noi è fondamentale garantire l'accesso alle attività sportive a 360° , il mondo delle donne e soprattutto delle mamme è troppo spesso penalizzato sotto questo aspetto. Per noi che fondiamo come primo interesse sportivo l'accessibilità allo sport per tutti non poteva passare inosservato questo aspetto: da qui alla creazione di uno spazio studiato per questa importante esigenza delle nostre compagne, mamme e figlie, il passo è stato breve”.
Il nuovo progetto sarà presentato alle 18.30 del 4 giugno nei locali della Biblioteca Comunale di Macomer.
Una soddisfazione in più per il team sportivo Kombat che, oltre alle MMA, nelle quali partecipa nelle varie competizioni, si occupa di attività di rieducazione e riabilitazione per soggetti con disabilità anche gravi, offre attività di functional training e ginnastica per anziani nei corsi tenuti dalla Dott.ssa Stefania Soro. Si giunge così alla quarta attività che differenzia la nostra offerta e per noi farci in quattro è un piacevole punto di partenza.
Lo sport per tutti quindi: Francesco Gurrieri, Paolo Faggioni, Andrea Cherchi e Gian Piero Zolo dello staff tecnico del Kombat danno la dimostrazione di crederci davvero.