Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Corsi BLS-D per l'utilizzo dei defibrillatori semiautomatici. La Asl di Nuoro ha attivato correttamente i corsi? L'interrogazione di Daniela Forma

Condividi su:

Il consigliere regionale del Partito Democratico Daniela Forma ha depositato una interrogazione rivolta all'Assessore Regionale della Sanità per comprendere se la Asl n. 3 di Nuoro abbia attivato correttamente i corsi BLS-D riservati ai rappresentanti delle Società ed Associazioni Sportive dilettantistiche ai fini della formazione e certificazione abilitante all'uso del defibrillatore semiautomatico.

Il comma 11 dell'art. 7 del cosidetto Decreto Balduzzi – dichiara Daniela Forma – dispone garanzie sanitarie per i cittadini che praticano attività sportiva non agonistica o amatoriale mediante la dotazione e l'impiego, da parte delle Società Sportive professionistiche e dilettantistiche, di defibrillatori semiautomatici. Come è noto, il termine fissato al 20 gennaio 2016 per l'adeguamento a tali disposizioni è stato prorogato per il settore sportivo dilettantistico di ulteriori sei mesi al fine di consentire, su tutto il territorio nazionale, il completamento delle attività di formazione degli operatori.
 

La Regione Sardegna – prosegue Daniela Forma – con Deliberazione della Giunta Regionale n. 4/49 del 06 Febbraio 2004 ha approvato le Linee Guida per l'uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) in ambiente extraospedaliero ed ha stabilito che tutto il personale non medico che lo utilizza debba essere in possesso di idonea formazione validata e sistematicamente verificata dalla Centrale Operativa 118 di riferimento. Da ultimo, con Determinazione Dirigenziale datata 8 Gennaio 2016, l'Assessorato Regionale della Sanità ha ribadito le modalità operative cui tutti i soggetti formativi devono attenersi nelle more della istituzione della Commissione Regionale per la valutazione delle richieste di accreditamento. Nello specifico, il Centro/Ente di formazione che intende dispensare corsi di BLS-D deve inoltrare apposita istanza ai Direttori delle Centrali Operative del 118 della Regione, cui compete la validazione per l'esecuzione dei corsi nel territorio regionale.

Avendo avuto notizia che la Asl n. 3 di Nuoro non si sia attenuta correttamente alle procedure previste dalla normativa regionale per l'attivazione dei corsi pubblicizzati il 25 Gennaio 2016 sul proprio sito istituzionale, il consigliere regionale del Partito Democratico, Daniela Forma, interroga l'Assessore Regionale della Sanità per sapere se effettivamente la Asl nuorese abbia agito correttamente oppure no”.


 


 

Condividi su:

Seguici su Facebook