Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Macomer. Slittamento scadenze Imu: la nota del Mef fa saltare i piani, rinviata l'approvazione

Condividi su:

 

MACOMER. È stata rinviata al prossimo Lunedì la discussione e l'approvazione dello spostamento in avanti dei termini di pagamento della quota Imu. L'annunciata misura ha dovuto fare i conti con la recente nota del Mef, il Ministero delle Finanze, pubblicata nei giorni scorsi e con la quale, in sostanza, si sottraggono dalla disponibilità dei Comuni le quote Imu di pertinenza statale. Significa che i Comuni intenzionati a rinviare a Settembre le scadenze fissate al 16 Giungo non potranno estendere il rinvio alla corposa quota di IMU di competenza dello Stato.

In barba a quella norma di legge (comma 777 legge finanziaria) che lo consentiva esplicitamente, il Ministero delle Finanze, in data 8 giugno, ha emanato la Risoluzione n. 5/2020 che di fatto blocca le iniziative dei Comuni affermando l’indisponibiltà da parte degli enti locali del gettito IMU di pertinenza statale (i famigerati immobili di categoria D) e quindi la non rinviabilita’ della scadenza del 16 giugno – scrive il capogruppo di maggioranza Gianfranco Congiu - sono tanti i Comuni che proprio in queste settimane, seguendo l’impostazione di IFEL, avevano già deliberato il rinvio dell’acconto IMU al 30 settembre. Vedremo cosa accadrà: se il governo decidesse di mantenere questa linea di durezza, vorrà dire che nel Comune di Macomer potranno rinviare la scadenza IMU tutti gli immobili tranne quelli ricadenti in categoria catastale D. Faremo comunque la nostra parte al meglio e nei limiti delle nostre possibilità per alleviare i costi della ripartenza”.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook