Mi sento investito di una grande responsabilità nei confronti della comunità macomerese, consapevole dell’ importanza fondamentale dello sport come componente sociale e comunitaria che riveste un ruolo chiave nella salute psicofisica del cittadino.
Lo Sport, infatti, è al centro dell’azione amministrativa di questa maggioranza, la quale continuerà a impegnarsi nel garantire la diffusione della pratica sportiva su larga scala per ogni cittadino di tutte le età , il quale sarà parte integrante della ripresa post Covid.
Non posso non ricordare, pur da semplice osservatore, e senza avere la responsabilità della delega, nel recente passato, le lodevoli iniziative a sostegno di manifestazioni sportive importanti quali La Sardinia Ultramarathon, la manifestazione di Judo con la presenza della medaglia Olimpica Fabio Basile, gli Open Regionali di Tennis, le annuali partite amichevoli del Cagliari Calcio, I Memorial di Basket con il coinvolgimento di squadre di serie A femminile, le Kinderiadi regionali di Pallavolo.
Così come non si è trascurato l’inclusione sportiva dei diversamente abili con il sostegno annuale a tutte le manifestazioni, quali Tottu Paris e Joy onlus.
Vorrei continuare la politica di inclusione sportiva dei giovani appartenenti alle fasce più deboli, già avviata con l’introduzione di voucher sportivi.
Ricordo anche l’impegno profuso per la sicurezza, durante lo svolgimento della pratica sportiva, con i corsi BLSD tramite i quali oltre 100 operatori sportivi in 2 anni hanno ottenuto gli attestati.
Con i finanziamenti del Programma di Sviluppo Territoriale, entro il 2020 ci sarà l’avvio dei lavori di ristrutturazione nel complesso di Scalarba, nelle strutture oggi occupate dallo Judo, dall’Atletica, dal Calcio e dal Tennis, avviando il percorso di accreditamento della struttura come sede di manifestazioni sportive di livello Regionale e Nazionale, potendo sfruttare la strategica posizione geografica del nostro comune.
Inoltre, a breve, cofinanzieremo l’importante intervento di messa a norma e omologazione del palazzetto dello sport, dove già si è intervenuti con la messa a norma e l’efficentamento energetico della struttura.
Posso garantire che non mancherà mai il mio umile contributo e massimo impegno per garantire alle associazioni e società sportive la massima inclusione in tutti i progetti e attività che verranno messe in campo, così come fatto da 7 anni a questa parte da chi mi ha preceduto.
Se le società sportive lo riterranno, sarei favorevole alla creazione di una consulta comunale che possa dare rappresentatività a tutte le associazioni e società .
Associazioni sportive, atleti e tutta la comunità , troveranno sempre in me un interlocutore attento, disponibile al dialogo e agli spunti propositivi, come nella miglior tradizione di questa amministrazione.