Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Macomer. La notte di San Giovanni nel sito archeologico di Tamuli

Condividi su:

 

MACOMER. Riti, musica, teatro e degustazioni nella notte di San Giovanni: tornano, dopo un lungo stop determinato dal Covid-19, gli imperdibili appuntamenti organizzati dalla cooperativa Esedra di Macomer a Tamuli.

Una notte magica, di riti pagani legati al Sole, alla luce, all'avvio di una nuova stagione. Il fuoco e l'acqua saranno, non a caso, i protagonisti con il rito “de s'abba muda” e l'accensione e il salto tradizionale del fuoco, ma ci sarà lo spazio anche per la raccolta delle erbe “magiche” di San Giovanni. A scandire il tempo sarà la narrazione di Rita Atzeri della compagnia teatrale “Il Crogiuolo” di Cagliari, mentre la colonna sonora è affidata a Marco Benevole e Luca Mastino.

Una notte di passaggio nella quale la luce domina sulle tenebre, in cui si mescolano magie ed incantesimi, tensione rigeneratrice e ritualità propiziatorie figlie del rapporto tra uomo e natura.

Tutto questo all'interno del sito archeologico di Tamuli, tra Tombe di Giganti e Betili: l'appuntamento è per Martedì 23 Giugno a partire dalle ore 19. Per tutte le informazioni e per prenotare è possibile chiamare i numeri +39 0785 743044 - +39 3479481337

Condividi su:

Seguici su Facebook