C'è un caso di positività accertata al Covid-19 a Borore. Lo ha comunicato ieri la Sindaca Sebastiana Carboni informando i suoi concittadini dell'avvio del protocollo sanitario e specificando che “l’ATS sta provvedendo a rintracciare tutte le persone venute in contatto con il positivo”.
“Vi chiedo – ha aggiunto la Prima Cittadina - di assumere comportamenti prudenti e di rispettare rigorosamente le norme di sicurezza previste: uso della mascherina, distanza interpersonale di almeno un metro e costante igiene delle mani”.
A Macomer invece si attendono notizie ufficiali rispetto a quanto comunicato ieri dal Sindaco di Macomer Antonio Onorato Succu: “l’igiene pubblica della Assl Nuoro mi informa ufficiosamente di ulteriori casi di positività Covid in Città, di cui avremmo ulteriori dettagli domani mattina – aveva scritto ieri sera il Sindaco Succu - Risulterebbero inoltre in aumento le persone in quarantena e in auto isolamento volontario in attesa di tamponi. Giungono inoltre notizie allarmanti circa probabilissimi contatti a rischio infettivo fra giovani e giovanissimi, in corso di accertamento.
Per evitare il peggio serve un supplemento di impegno e prudenza da parte di tutti.
Non esistono persone, bambini compresi, che non conoscano le norme anti covid: per favore utilizziamole!”.
Nel territorio del Marghine, dove da settimane l'attenzione rispetto alla circolazione del virus è tornata in primo piano, 8 Comuni su 10 (Macomer, Birori, Borore, Sindia, Bortigali, Silanus, Lei e Noragugume) hanno adottato ordinanze contenenti ulteriori restrizioni, con in particolare l'obbligo di indossare la mascherina anche negli spazi aperti dove potrebbero verificarsi situazioni di assembramento. Nessuna ordinanza invece nei Comuni di Dualchi e Bolotana.