Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Macomer. Covid-19. Tre nuovi positivi, altre 35 persone in quarantena obbligatoria. Il Sindaco Succu: "coinvolti nella catena di contagio giovani e giovanissimi". Non si escludono nuove restrizioni

Condividi su:

 

MACOMER. Il Sindaco di Macomer Antonio Onorato Succu ha appena comunicato le informazioni ufficiali giunte dalla Assl di Nuoro rispetto alla situazione Covid-19. In città risultano accertati 3 nuovi positivi, ulteriori 35 persone sottoposte a quarantena obbligatoria e risultano coinvolti nella catena dei contagi giovani e giovanissimi. 

Di seguito, integralmente, la nota diffusa dal Primo Cittadino:  

Cari concittadini,

quest’oggi è giunta comunicazione da parte dell’Ufficio di Igiene Pubblica ASSL Nuoro ATS Sardegna della presenza nel Comune di Macomer di ulteriori tre persone positive al COVID-19, che vanno ad aggiungersi a quelle segnalate precedentemente.

Le persone positive e i loro contatti stretti sono stati prontamente posti in quarantena obbligatoria dall’Ufficio di Igiene Pubblica ASSL Nuoro che, contestualmente, sta procedendo a ricostruire l’eventuale catena di contagio e a porre in isolamento precauzionale coloro che sono in attesa delle indagini di laboratorio.

Sono state inoltre poste in quarantena obbligatoria ulteriori 35 persone entrate in contatto stretto con un caso positivo non residente a Macomer.

Per queste persone sono state avviate tutte le verifiche da parte del Servizio di Igiene Pubblica e nelle prossime ore si attendono aggiornamenti.

Si evidenzia che, da quanto emerso dall’indagine epidemiologica condotta finora dall’Ufficio di Igiene Pubblica ASSL Nuoro ATS Sardegna, risulta una ELEVATA CIRCOLAZIONE DEL VIRUS e il numero delle persone poste in isolamento precauzionale è in continuo aumento.

L’Amministrazione Comunale sta quindi monitorando l’evoluzione della situazione, riservandosi l’adozione di nuovi provvedimenti restrittivi volti al contenimento del contagio.

E’ necessario inoltre sottolineare che da una prima verifica, risultano coinvolti nella catena di contagio diversi GIOVANI e GIOVANISSIMI e pertanto si rende necessario aumentare ulteriormente il livello di attenzione e di vigilanza da parte delle famiglie sui minori, nonché quello di sensibilizzazione da parte di tutta la comunità, anche in vista dell’imminente riapertura delle scuole.

L’Amministrazione Comunale ha prontamente aggiornato gli uffici preposti ed ha attivato quanto previsto nella “Pianificazione Speditiva delle azioni di assistenza alla popolazione da attuarsi in caso di emergenza sanitaria causata dalla diffusione di infezioni da COVID– 19” approvata con decreto sindacale n. 5 del 26.03.2020, proprio per consentire la gestione delle eventuali fasi di emergenza derivanti da segnalazioni di casi di positività al COVID 19 nel territorio comunale. È stata pertanto aggiornata l’attività del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile (C.O.C.), già precedentemente attivato con l’Ordinanza Sindacale n. 19/2020 del 09.05.2020 e successivamente aggiornato con le emergenze del 05.08.2020 e del 29.08.2020.

Il C.O.C., come previsto dalla Pianificazione Speditiva, per la fase di allerta ARANCIONE, sta gestendo in stretta collaborazione con l’ATS Regionale questa delicata fase.

SI RACCOMANDA

la cittadinanza al rispetto di tutte le disposizioni vigenti in materia, tra cui i vari DPCM, le ordinanze regionali e sindacali, in particolar modo la recente Ordinanza Sindacale n. 43/2020 con la quale è stato prorogato fino al 30 settembre 2020 l’OBBLIGO A TUTTI I CITTADINI DI UTILIZZARE LE MASCHERINE 24 ORE SU 24 ANCHE ALL’APERTO negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, parchi) e negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico, ALLORQUANDO NON SIA POSSIBILE GARANTIRE LA DISTANZA INTERPERSONALE DI ALMENO UN METRO.

Si ricorda che a tal proposito è fatto obbligo di SPOSTARSI ALL’INTERNO DEL TERRITORIO COMUNALE SOLAMENTE MUNITI DI MASCHERINA DA INDOSSARE ALL’OCCORRENZA. Sono ammesse le mascherine monouso o lavabili (anche autoprodotte) e le mascherine di comunità,

Si invita inoltre:

- a non uscire di casa qualora si abbiano sintomi di infezione respiratoria e febbre;

- ad osservare le indicazioni riguardanti il distanziamento sociale, l’igiene personale e degli ambienti di vita e di lavoro, secondo quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale vigente;

- al rispetto delle regole sanitarie per la prevenzione del Covid 19;

- ad adottare comportamenti improntati alla massima prudenza;

- ad evitare in ogni caso gli assembramenti;

- a non sottovalutare il potenziale pericolo infettivo legato agli spostamenti.

Si comunica infine che, in relazione agli esiti delle ulteriori verifiche effettuate dall’ATS Regionale, tuttora in corso, seguiranno nuovi avvisi informativi alla popolazione.

Macomer, 11 settembre 2020

Il Sindaco

Dott. Antonio Onorato Succu

Condividi su:

Seguici su Facebook