MACOMER. Che fosse una scuola speciale, dalle “mille sfumature”, noi de IlMarghine.net lo sapevamo già, ma se a certificarlo è una classifica oggettiva della Fondazione Agnelli, la questione assume un rilievo davvero importante.
L'Istituto Tecnico Satta di Macomer è risultato essere infatti al 1° posto (il migliore, per capirci) nella comparazione tra gli istituti tecnici delle Province di Sassari, Nuoro e Oristano fatta dal Progetto Eduscopio, che ha confrontato la qualità di 6 mila Scuole di tutta l'Italia a partire dagli esiti universitari e lavorativi di 950 mila diplomati.
Un primo posto ottenuto con un punteggio complessivo di 60 crediti, ai quali seguono i 52 dell'Enrico Fermi di Ozieri, i 41 del Salvatore Satta di Nuoro, i 47 del Lorenzo Mossa di Oristano, i 39 dell'istituto Angelo Roth di Alghero, i 38 del Chironi di Nuoro e i 32 dell'Istituto Antonio Maxia di Aritzo.
La valutazione oggettiva, condotta dal progetto voluto dalla Fondazione Giovanni Agnelli, si basa su indicatori quali appunto gli esiti universitari e lavorativi successivi al Diploma: questo consente di “pesare” la qualità delle basi formative, la bontà del metodo di studio e l’utilità dei suggerimenti orientativi acquisiti nelle scuole di provenienza.
Un risultato che rende onore al sistema scolastico di un territorio in forte sofferenza come quello del Marghine, ed inorgoglisce ovviamente chi oggi guida l'Istituto, il Dirigente Massimo De Pau, così come tutti coloro che all'interno della Scuola apportano il loro fondamentale contributo quotidiano ( e quindi il corpo docente, ma anche tutto il personale della scuola e gli stessi studenti ) : per tutti loro, riproponiamo con piacere il video realizzato lo scorso Giugno dai ragazzi dalla 4 B Sia in collaborazione con la nostra Redazione, dal quale emerge la “specialità” di una Scuola che oggi viene riconosciuta anche come Eccellenza.
Buona Visione!
